
Un viaggio guidato da Giulio Scarpati, grande attore della scena teatrale e cinematografica, che con generosità si è prestato a vivere l’esperienza con l’autenticità e la passione che lo contraddistinguono: “Amo molto la musica e quindi, per me, Le stanze di Verdi è stata una bella avventura. Mi sono trovato a svolgere un ruolo particolare, narratore e spettatore insieme. Nel raccontare un Verdi inedito ho scoperto un musicista pieno di interessi e attività parallele. Attraversando i luoghi del Maestro e sentendo i tanti racconti delle persone con cui ho parlato, oltre ad apprezzare ancora di più il Verdi musicista, ho conosciuto il Verdi agronomo e il Verdi benefattore. Ma il Maestro è stato soprattutto un grande mediatore culturale che ha avvicinato la musica alla gente comune, facendo echeggiare le sue arie per le strade di una Italia nascente, che si stava faticosamente formando. Un grazie per questa bella esperienza a Giorgio Leopardi, Luca Pallanch, Riccardo Marchesini, al maestro Pupi Avati e a tutti quelli che ho incontrato in questo bel viaggio”.
QUI il trailer ufficiale de "Le stanze di Verdi" . AL CINEMA DAL 6 OTTOBRE
Nessun commento:
Posta un commento