Un po' di rassegna stampa sugli ultimi impegni di Giulio e la sua presenza alle tre anteprime di Piacenza, Cremona e Genova di "LE STANZE DI VERDI" , il film che sarà nei cinema dal 6 Ottobre .
QUI articolo e VIDEO per Cremona
CLICCANDO sul link che segue, un'intervista da TODAY, del 28 Settembre
L'uomo dietro all'artista. È quello che racconta Giulio Scarpati ne "Le stanze di Verdi", docufilm - diretto da Riccardo Marchesini, a cura di Pupi Avati - su Giuseppe Verdi, al cinema dal 6 ottobre. Ma è anche quello che svela di sé.
La popolarità raggiunta grazie a "Un medico in famiglia", la gratitudine eterna nei confronti di un personaggio che lo ha portato al successo, e al tempo stesso il desiderio di sperimentarsi continuamente in qualcosa di diverso, ancora oggi. La "trappola" dei social, che rifugge, i ricordi legati ai figli, la paura per un mondo "disumanizzato" e pieno di rabbia. E poi l'impegno a far luce su tutte le guerre, anche quelle lontane dai riflettori, ma soprattutto l'aiuto per quei bambini e ragazzi che sognano nonostante le macerie intorno.
--
Giulio Scarpati: "Gaza sotto i riflettori, ma è pieno di conflitti. Il mio aiuto per i bambini su cui non c'è attenzione"
© Today
Nessun commento:
Posta un commento