giovedì 1 febbraio 2018

Finale con 'botto' per la terza stagione di 'Una giornata particolare' con Giulio Scarpati

Si è conclusa il giorno 30 a Carlentini, la terza stagione di questo fortunato spettacolo teatrale





Sicilian Post - Storie dalla Sicilia e dal mondo

 Giu­lio Scar­pa­ti e Va­le­ria So­la­ri­no: «Così ab­bia­mo reso tea­tra­le “Una gior­na­ta par­ti­co­la­re”»
27/01/2018 - GIOR­GIA LO­DA­TO
«Per una vol­ta, quan­do si par­la di fa­sci­smo, al cen­tro del­l’at­ten­zio­ne non ci sono Hi­tler e Mus­so­li­ni, ma due sem­pli­ci es­se­ri uma­ni». Pro­ba­bil­men­te è que­sto, per Giu­lio Scar­pa­ti, l’a­spet­to più im­por­tan­te del­lo spet­ta­co­lo Una gior­na­ta par­ti­co­la­re, adat­ta­men­to tea­tra­le – pro­dot­to dal­la com­pa­gnia “Gli Ipo­cri­ti” e di­ret­to da Nora Ven­tu­ri­ni – del film di Et­to­re Sco­la del 1977, in sce­na al tea­tro Sta­bi­le di Ca­ta­nia fino a do­me­ni­ca 28 gen­na­io.

Nei pan­ni dei pro­ta­go­ni­sti, in­ter­pre­ta­ti sul gran­de scher­mo da Mar­cel­lo Ma­stro­ian­ni e So­fia Lo­ren, sta­vol­ta ci sono Giu­lio Scar­pa­ti e Va­le­ria So­la­ri­no, tor­na­ti dopo i suc­ces­si ci­ne­ma­to­gra­fi­ci e te­le­vi­si­vi sul pal­co­sce­ni­co del tea­tro, dove ha avu­to ini­zio la loro for­ma­zio­ne. «Il con­fron­to non è tra Scar­pa­ti e Ma­stro­ian­ni o So­la­ri­no e Lo­ren – com­men­ta Scar­pa­ti, che in sce­na in­ter­pre­ta Ga­brie­le, ex an­nun­cia­to­re ra­dio­fo­ni­co so­spe­so dal par­ti­to per­ché omo­ses­sua­le. Qui sia­mo a tea­tro e il modo di co­mu­ni­ca­re e muo­ver­si sul pal­co­sce­ni­co è to­tal­men­te dif­fe­ren­te», ag­giun­ge l’at­to­re, che spie­ga come la scel­ta di met­te­re in sce­na que­sto spet­ta­co­lo na­sca pro­prio dal­l’a­mo­re ver­so il film e dal­la sem­pli­ci­tà nel­l’a­dat­tar­lo tea­tral­men­te, vi­sto che si svol­ge in un uni­co am­bien­te e in un’u­ni­ca gior­na­ta.

Quel­la del 6 mag­gio 1938 per l’e­sat­tez­za, gior­no del­la vi­si­ta del Füh­rer a Roma, fe­steg­gia­ta dal­la cit­tà con una fe­sto­sa pa­ra­ta, che fa da sfon­do al­l’in­con­tro tra Ga­brie­le e An­to­niet­ta, ca­sa­lin­ga anal­fa­be­ta che vive per as­se­con­da­re i bi­so­gni del ma­ri­to e del­la fa­mi­glia. Fin dal­l’a­per­tu­ra del si­pa­rio, d’al­tron­de, lo spet­ta­co­lo spiat­tel­la in fac­cia al pub­bli­co la con­di­zio­ne del­la don­na ai tem­pi del fa­sci­smo, dove l’ap­par­te­nen­za al par­ti­to vale, ad­di­rit­tu­ra, più del­l’o­ne­stà. «Seb­be­ne lo spet­ta­co­lo sia in­se­ri­to in un de­ter­mi­na­to con­te­sto sto­ri­co, quel­lo del fa­sci­smo – chia­ri­sce So­la­ri­no – le te­ma­ti­che trat­ta­te sono mol­to at­tua­li. An­che se la con­di­zio­ne del­le don­ne e de­gli omo­ses­sua­li è mol­to cam­bia­ta da quei tem­pi, ci sono an­co­ra del­le di­scri­mi­na­zio­ni che van­no su­pe­ra­te».

«Il tema del­l’e­mar­gi­na­zio­ne è mol­to at­tua­le – fa eco Scar­pa­ti – per­ché se al­l’e­po­ca es­se­re omo­ses­sua­li era con­si­de­ra­to qua­si un cri­mi­ne, un mo­ti­vo per es­se­re por­ta­ti al con­fi­no, oggi non è ve­nu­to meno quel sen­so di iso­la­men­to, che di­vi­de la so­cie­tà tra i po­chi che stan­no bene e i più che vi­vo­no nel­l’in­dif­fe­ren­za e a cui ab­bia­mo vo­lu­to dare voce».

«Ogni vol­ta che ti av­vi­ci­ni a un per­so­nag­gio di­stan­te da te la cosa più dif­fi­ci­le è en­trar­gli nel­l’a­ni­ma – sot­to­li­nea la pro­ta­go­ni­sta. Puoi in­ter­pre­tar­lo e ri­pe­te­re le sue bat­tu­te, ma ca­pi­re le sue mo­ti­va­zio­ni è sem­pre un pas­sag­gio dif­fi­ci­le, che spes­so av­vie­ne du­ran­te le pro­ve». «Quel­lo di An­to­niet­ta – ag­giun­ge – l’ho ama­to da su­bi­to, per­ché le vuoi su­bi­to bene, e quin­di pur es­sen­do mol­to lon­ta­no da me come edu­ca­zio­ne, ceto so­cia­le e modo di pen­sa­re, sono riu­sci­ta a en­trar­ci su­bi­to in em­pa­tia».

Un’em­pa­tia che è sta­ta di cer­to no­ta­ta dal pub­bli­co ca­ta­ne­se, che ha pre­mia­to lo sfor­zo dei due at­to­ri e del­la com­pa­gnia con una piog­gia di ap­plau­si. «Es­se­re qui per me è mol­to im­por­tan­te – af­fer­ma So­la­ri­no, che per tut­to lo spet­ta­co­lo par­la in dia­let­to si­ci­lia­no, pa­ler­mi­ta­no – per­ché fac­cia­mo que­sto spet­ta­co­lo da tre anni ma non era an­co­ra ca­pi­ta­ta una tap­pa si­ci­lia­na e ci te­ne­vo ad ave­re un ri­scon­tro da un pub­bli­co che par­la que­sta lin­gua». Scel­ta che non tut­ti gli spet­ta­to­ri han­no con­di­vi­so, ma a cui la re­gi­sta Nora Vit­to­ri­ni te­ne­va par­ti­co­lar­men­te. «Al­l’e­po­ca nes­su­no par­la­va ita­lia­no pu­li­to, so­prat­tut­to tra le clas­si so­cia­li più po­ve­re – chia­ri­sce l’at­tri­ce – e non è sta­to fa­ci­le im­pa­rar­lo. Ho vis­su­to a Mo­di­ca, in pro­vin­cia di Ra­gu­sa, dai sei mesi ai tre anni, quan­do mi sono tra­sfe­ri­ta a To­ri­no, e quin­di ho do­vu­to chie­de­re aiu­to ad ami­ci e pa­ren­ti si­ci­lia­ni per la giu­sta ca­den­za».

Un ele­men­to che si­cu­ra­men­te di­stan­zia la rap­pre­sen­ta­zio­ne tea­tra­le dal film di Sco­la. «Il film lo co­no­scia­mo mol­to bene e lo amia­mo mol­to, ma quan­do ci han­no pro­po­sto lo spet­ta­co­lo ab­bia­mo cer­ca­to di non pen­sar­ci trop­po e di non imi­tar­lo, ma di par­ti­re dal te­sto per ri­crear­lo a modo no­stro e dar vita a dei per­so­nag­gi per­so­na­li».


Qui di seguito, alcuni dei post della PAGINA BLOG IN FB 







IL SALUTO DI GIULIO SCARPATI ALLA SICILIA E...UN 'ARRIVEDERCI' PRESTO, MOLTO PRESTO   IN TEATRO.
NOI ASPETTIAMO SORPRESE E NOVITA' ;)

Nessun commento: