
“La Russia non è soltanto un grande paese per la sua estensione geografica, ma anche per la sua storia e per la gloria dei suoi tanti artisti che hanno scritto pagine importanti nella cultura dell'umanità, e questo lo sanno tutti, o quasi. Molto spesso però, questa consapevolezza in noi italiani si traduce nel conoscere i nomi di alcuni dei grandi autori classici della letteratura come Tolstoj, Dostojevskij, Pasternak, Cechov e magari Pushkin, e nella maggior parte dei casi nell'aver letto qualcosa dei primi due; oppure di importanti compositori e musicisti russi come Ciajkovskij, Rachmaninov, Stravinskij, Mussorgskij, e anche in questo caso raramente si tratta di una conoscenza approfondita. Ma quasi sempre si ignora una grandissima parte di altrettanto significativi e fondamentali personaggi della cultura artistica russa.”
VISTO CHE SI STA PARLANDO DI LETTURE, RUSSE, IN PARTICOLARE, POSTO QUESTO LINK DI UN FORUM DOVE, SI POSSONO SOLO VISIONARE I CONTENUTI O, anche, iscriversi.E' uno spazio web che intende 'gemellare' la nostra cultura con quella russa.
VISTO CHE SI STA PARLANDO DI LETTURE, RUSSE, IN PARTICOLARE, POSTO QUESTO LINK DI UN FORUM DOVE, SI POSSONO SOLO VISIONARE I CONTENUTI O, anche, iscriversi.E' uno spazio web che intende 'gemellare' la nostra cultura con quella russa.
1 commento:
Consiglio VIVAMENTE di andarci! Io l'ho trovato ... per caso...E' fatto molto bene, è una "finestra" sul "mondo" russo a tutto tondo - cultura sotto le sue diverse forme, ma anche storia, politica e ... cucina! - e fatto con professionalità. Sarebbe bello che diventasse un vero e proprio sito!
Posta un commento